lunedì 22 marzo 2021

Giornata mondiale dell'acqua! 💧

Il 22 marzo si celebra il World Water Day e il tema di quest'anno è la valorizzazione dell'acqua!

L'acqua ha da sempre un valore enorme e complesso da un punto di vista familiare, alimentare e culturale, per la salute, per l'istruzione e per la salvaguardia dell'integrità del nostro ambiente naturale. Noi di Falcinelli abbiamo dotato il nostro parco mezzi di apposite cisterne per trasporto di acqua potabile e salvaguardiamo questa insostituibile risorsa con tutti i mezzi! 💧🌍




lunedì 15 marzo 2021

📒 Rubrica giardinaggio


Rubrica giardinaggio

Quali sono i lavori ideali nel mese di marzo? 


La primavera è alle porte, Marzo è il mese dei lavori di ripulitura e preparazione del giardino!


Se le temperature lo permettono è possibile levare le coperture dalle piante poste al riparo di teli di materiale vario, avendo cura anche di ripulirle dalle foglie secche e dai rami rovinati; si ripuliscano anche le zone intorno agli arbusti ed agli alberi, levando foglie secche ed erbe infestanti, dopo aver sparso piccole quantità di concime organico una leggera zappatura permetterà di interrare il nutrimento e di farlo giungere più velocemente alle radici delle piante!




lunedì 1 marzo 2021

Dalla nostra rubrica "Novità sull'ambiente" 📒

 Dalla nostra rubrica "Novità sull'ambiente" 📒  

Vi riportiamo un'articolo dal quotidiano sulla sostenibilità ambientale 🌳

Da un suolo sano dipende la produzione agricola e quindi la sopravvivenza dell’uomo!

“Caring for soil is caring for life” è la missione di Horizon Europe che pone un obiettivo sfidante⬇️

garantire che il 75% dei suoli siano sani entro il 2030 e in grado di fornire servizi ecosistemici essenziali!🌍 ♻️


https://www.rinnovabili.it/ambiente/inquinamento/salute-suolo-tema-riguarda-tutti/




mercoledì 3 febbraio 2021

Curiosità del giorno!

 Curiosità del giorno:

La nostra bellissima città di Arezzo ha origini antichissime perché era una delle 12 città etrusche!

Era anche attraversata da un fiume, il Castro, che esiste ancora oggi ma si trova... sottoterra! 

Lo sapevate?




venerdì 15 gennaio 2021

lunedì 4 gennaio 2021

  Negli ultimi anni assistiamo sempre più a un cambiamento climatico che, in particolare nella stagione invernale, ci regala nevicate impreviste che possono creare disagi nei trasporti e anche nelle abitazioni private dei nostri clienti.

 

Falcinelli Ecologia interviene tempestivamente per rimuovere la neve in eccesso, utilizzando appositi mezzi e con la tecnica dello spargimento sale! 


Grazie ai nostri macchinari sgombriamo in modo veloce e professionale: piazzali, aree pubbliche, ingressi, parcheggi e tutte le zone ghiacciate o coperte da neve abbondante




venerdì 4 dicembre 2020

Oggi vi consigliamo una ricetta per la colazione di Natale unica, i pavesini Rudolph e pupazzo di neve!

 E' finalmente arrivato il meraviglioso mese di Dicembre!

Anche se sarà diverso dagli altri, sentiremo comunque la magica atmosfera Natalizia e la vicinanza delle persone che amiamo! 

Godetevi la bellezza del mese più affascinante di tutti!

Oggi vi consigliamo una ricetta per la colazione di Natale unica, i pavesini Rudolph e pupazzo di neve!

Ingredienti  pavesini  Rudolph e pupazzo di neve di natale:

16  biscotti pavesini ( un pacchetto e mezzo)

40g di tavoletta di cioccolato bianco

15 g di tavoletta di cioccolato bianco (per il cappello)

20g di tavoletta di cioccolato fondente

Tè  verde matcha in polvere q.b.

Confettini colorati q.b.


Preparazione:

Sciogliere a bagnomaria 40g di cioccolato bianco e farlo intiepidire.

Nel frattempo preparare 8 biscotti pavesini che saranno la superficie con le decorazioni. Decorare con l’aiuto di un cucchiaino e stendere il cioccolato bianco intiepidito (foto n°1). Farlo rapprendere bene e aspettare che il cioccolato si asciughi, se volete velocizzare i tempi mettete i pavesini in frigo per 10 minuti.


Nel frattempo se volete disegnare il cappello del pupazzo, sciogliere 15g di cioccolato bianco a bagnomaria, toglierlo dal fuoco,  farlo intiepidire e unire la punta di un cucchiaino  abbondante di tè matcha e mescolare fino ad ottenere un colore verde; aggiungete il tè matcha  fino a colore desiderato e versare il cioccolato dal colore verde in una penna o pompetta per dolci. Prendere 4  pavesini che abbiamo decorato con il cioccolato bianco in precedenza e disegnare il cappello formando una sorta di triangolo (foto n°2) e decorarlo come preferite e se volete far aderire gli zuccherini adagiarli sul capellino in questo momento.

Ore dobbiamo formare la faccina del pupazzo, noi abbiamo utilizzato delle palline al cioccolato per gli occhi e la bocca, se non avete le palline di cioccolato, una volta disegnato il capello mettete da parte il pupazzo lo decorerete insieme a Rudolph.


Per disegnare Rudolph la renna:

Sciogliere 20g di cioccolato fondente, farlo intiepidire e prendere gli altri 4 pavesini che abbiamo messo da parte ricoperti di cioccolato bianco. Disegnare con il cioccolato fondente le corna della renna , gli occhi e al centro il nasino rosso con un confetto di cioccolato. Se non avete decorato il viso del pupazzo di neve, disegnate con questo cioccolato fondente sciolto gli occhi e la bocca. Far asciugare il cioccolato.

Trascorso il tempo necessario, prendere gli altri 8 pavesini non guarnito con il cioccolato bianco e con un coltello spalmare la superficie con crema di nocciole o della cofettura (foto n°3) e formare un “sandwich” con il  biscotto decorato e gustare.