venerdì 9 febbraio 2018

Infissi e serramenti


In quanti di voi attualmente stanno cercando di riscaldarsi dopo gli ultimi giorni di freddo glaciale? 
Se casa vostra è invasa dagli spifferi, contattateci e richiedere i nostri servizi dedicati ad infissi e serramenti! ;)

Falcinelli si avvale infatti della collaborazione di professionisti esperti per l'arredo della vostra abitazione... A partire dagli infissi, indispensabili strumenti di confort e sicurezza... Ma non solo!

Degli infissi in perfetta salute aiutano la casa a mantenere la temperatura ideale, impedendo l'ingresso di freddi spifferi! L'esperienza di tecnici specializzati saprà consigliarvi per il meglio, garantendovi un servizio di vendita e manutenzione di assoluta cortesia e disponibilità!

martedì 30 gennaio 2018

Perché scegliere Falcinelli Group?



Perché risolviamo ogni tipo di problema!

Falcinelli Group, introducendo numerose figure professionali, è in grado di risolvere qualsiasi problematica ed è sempre a disposizione. 
Operiamo su tutto il territorio di Arezzo e provincia, e soddisfare sempre le aspettative, per le persone, per le azienda, per gli enti, per ogni tipologia di struttura, è il nostro impegno di tutti i giorni, 7 giorni su 7, festivi compresi!

Abbiamo a disposizione un parco mezzi di diverse tipologie e strumentazioni specifiche per intervenire in una svariata molteplicità di situazioni. 

Gli interventi sono eseguiti dai nostri tecnici esperti e qualificati con anni di servizio alle spalle, adatti a risolvere qualsiasi problema di spurgo, ostruzione e molto di più: impianti elettrici, riscaldamento, termoidraulica, ma anche interventi di ristrutturazione ed edilizia... Insomma, non c'è ambito in cui non siamo in grado di operare!

Una gamma completa di servizi pensati appositamente per la città ed il cittadino. 

Chiamaci al 800 867133 📞

mercoledì 10 gennaio 2018

L'anno più caldo di sempre


Concluso il 2017, dobbiamo affrontare un discorso riguardante i suoi negativi record climatici: in base ai dati della Nasa, l'anno che si è chiuso è stato il secondo più caldo di sempre, preceduto soltanto dal 2016. Se però si considera che El Niño (il fenomeno climatico che provoca il riscaldamento delle acque del Pacifico) c'è stato nel 2016 ma non nel 2017, allora quest'ultimo può essere considerato l'anno "neutrale" più caldo di sempre: la temperatura media globale del pianeta, tra gennaio e settembre, è stata di 1,1 °C più alta rispetto all'epoca pre-industriale (1850), a causa del riscaldamento globale.

Il record è stato strappato al 2014: le temperature medie sono state più alte di 0,17 °C. Per fare un confronto, l'assenza di El Niño e il livello di attività solare hanno reso il 2017 simile al 1972, quanto a "condizioni fisiche di partenza". Rispetto a 45 anni fa, tuttavia, le temperature sono risultate più alte di 0,9 °C.

A prescindere dal tipo di anno (caratterizzato cioè da La Niña, El Niño, oppure da nessuno dei due), dal 1964 al 2017 le temperature globali medie sulla superficie sono salite di 0,17-0,18 °C a decennio, un dato ampiamente previsto dai modelli climatici che tengono conto dei cambiamenti climatici indotti dall'uomo. Il rapido incremento delle temperature è dovuto anche al fatto che gli oceani terrestri, che assorbono la maggior parte del calore in eccesso dovuto all'effetto serra (fino al 90%, si stima), stanno cominciando a rilasciare in atmosfera questo "credito" accumulato.

Negli anni caratterizzati da El Niño, la cessione di calore dalle acque del Pacifico orientale alla bassa atmosfera terrestre porta a un incremento di temperatura superficiale pari a 0,1-0,2 °C. Nel 2017 - anno di eventi climatici estremi, di un aumento globale delle emissioni di CO2 e dell'uscita degli USA dagli accordi di Parigi, questa aggiunta non c'è stata: il record registrato è purtroppo soltanto farina del nostro sacco.

martedì 19 dicembre 2017

NEVEr alone!


Falcinelli Group è attivo nelle zone di Arezzo e provincia con il suo servizio di spalaneve: piazzali, aree pubbliche, ingressi, parcheggi... 
Nessun tipo di zona innevata può impensierire i nostri mezzi specializzati! ❄️

Negli ultimi anni, anche nelle zone di Arezzo e provincia, assistiamo sempre più a un cambiamento climatico che, in particolare nella stagione invernale, ci regala nevicate impreviste che possono creare disagi nei trasporti e anche nelle abitazioni private dei nostri clienti. 

Falcinelli Group interviene tempestivamente per rimuovere la neve in eccesso, utilizzando appositi mezzi e con la tecnica dello spargimento sale.

Grazie ai nostri macchinari sgombriamo in modo veloce e professionale piazzali, aree pubbliche, ingressi, parcheggi e tutte le zone ghiacciate o coperte da neve abbondante.

Contattateci subito per saperne di più o per richiedere un intervento! 



martedì 5 dicembre 2017

Un inverno al calduccio!




Falcinelli Group offre una vasta gamma di servizi per permetterti di trascorrere un inverno al calduccio! ✌️ 
Dagli interventi su impianti di riscaldamento e termoidraulica alla manutenzione su infissi, porte e finestre... E molto di più!

Nello specifico, oggi approfondiamo l'argomento più CALDO... Riscaldamento e termoidraulica!

Falcinelli Group, pone un'attenzione particolare a ogni dettaglio, per rendere la vostra casa un luogo sicuro, protetto, come sempre lo avete sognato. 
La nostra azienda si occupa anche di impianti termoidraulici, i quali forniscono acqua in temperatura e sistemi di riscaldamento negli ambienti della casa. 
Progettare un impianto commisurato alle reali esigenze di ogni situazione è fondamentale per avere un risparmio energetico, e di conseguenza anche economico, e ottenere sempre il massimo della funzionalità dal proprio impianto.

Scopri tutto quello che possiamo fare per la tua casa, continua a seguirci per tutte le news!

lunedì 27 novembre 2017

Consigli per un riscaldamento al top!


L'inverno non è ancora formalmente iniziato, ma non occorre aspettare il 21 Dicembre per accorgersi del grande freddo che avanza!
Se non eravate pronti ad accogliere le basse temperature, abbiamo preparato per voi questo articolo che vi fornisce alcuni preziosi consigli per risparmiare sui vostri riscaldamenti! ;)
Sotto il punto di vista del consumo energetico, infatti, il riscaldamento riguarda intorno al 70% del dispendio totale nell'ambito domestico: ma con alcuni piccoli accorgimenti possiamo ottenere tanti vantaggi, che vi permetteranno di risparmiare sulla bolletta e trascorrere un inverno più caldo!



  • Controllate che i vostri caloriferi siano dotati di valvole termostatiche, affinchè si possa escludere in automatico l'erogazione del calore quando la stanza avrà raggiunto il calore desiderato. Se avete un riscaldamento autonomo, programmatelo per qualche minuto prima del risveglio. In soli 30 minuti potrà garantirvi una primissima mattina senza brividi… E spendi meno che ad accenderlo nel momento del bisogno ad alte temperature!

  • All'inizio dell’inverno, quando il calore non si diffonde in modo uniforme sulla superficie del termosifone, occorre far sfiatare l'aria dai caloriferi aprendo la valvola sul lato.

  • E’ buona cosa bene ricordarsi che il termosifone non è ne una mensola ne un ripostiglio :) usarlo per appendere i vostri ricambi da scaldare ne limiterà l'efficienza, rendendo impossibile il diffondersi del calore.

  • Anche il fattore posizione è importante: sicuramente in inverno è piacevole sentirsi al caldo quando guardate la TV, ma se il tessuto del divano blocca il calore emanato dal radiatore, ne ostacola la diffusione nel resto della casa. Spostando il divano, lo lascerete libero di circolare.

  • Esistono fogli di alluminio per termosifoni, che applicati dietro ciascun elemento tra la parete e il radiatore rimbalzano il calore all'interno della stanza, amplificando l'effetto della temperatura percepita. In pratica, impediscono al calore di andare a disperdersi nella parete e quindi all'esterno, anziché diffondersi in casa. Provatele! ;)

  • Una volta raggiunta la temperatura ideale in casa, è necessario evitare dispersioni di calore: avanti con i paraspifferi, posti sul bordo inferiore delle finestre o sotto alle porte! Anche quelli tradizionali, riempiti di sabbia o semplicemente di stoffa e cotone, vanno benissimo.

  • Nel caso di appartamenti datati, una delle prime operazioni da fare è la sostituzione degli infissi danneggiati di porte e finestre, applicando guarnizioni completamente isolanti dove serve. L'utilizzo dei doppi vetri permette di risparmiare il 20-25% sulle spese di riscaldamento. La scelta di installarli quindi, comporta un costo che verrà ammortizzato dalle bollette successive e che beneficia anche di consistenti sgravi fiscali (attualmente del 55%).

  • Non sotovalutate la luce del Sole: anche se ridotta, riscalda ed è gratis! Quando c'è, aprite le tende e lasciate che inondi la casa. Quando cala il buio, tirate le tende, vi aiuteranno a prevenire dispersioni di calore. Potreste anche valutare l'utilizzo di tende impermeabili esterne, come ulteriore schermo contro spifferi e umidità.


Queste erano le piccole accortezze che potete attuare velocemente per risparmiare. Vi ricordiamo che, per qualsiasi intervento di manutenzione sul vostro riscaldamento, potete contare sul team di Falcinelli Group! ;)

venerdì 10 novembre 2017

Alberi in città: ecco perchè crescono più velocemente!


Campagne e colline possono essere luoghi da sogno, che possono persino fare pensare che "la natura" sia in splendida forma e che tutto cresca per il meglio. No: in città il verde e gli alberi crescono più rapidamente. Lo afferma una recente ricerca, che ha monitorato qualcosa come 14.000 alberi di 10 città del mondo, da Parigi a Houston, da Santiago a Sapporo.

La ricerca si è avvalsa di campioni di carote prelevate da alberi di varie età e che globalmente hanno permesso - attraverso lo studio degli anelli di crescita - di valutare come si sono sviluppati da 150 anni a questa parte.

C'è un dato che accomuna le piante di città a quelle campagnole: i cambiamenti climatici, ossia l'aumento generalizzato delle temperature medie, hanno stimolato la fotosintesi ed esteso la durata delle stagioni di crescita. Tuttavia, gli alberi delle campagne sono cresciuti (rispetto al 1960) del 17% più rapidamente, mentre le piante di città sono cresciute più velocemente del 25%. C'è una differenza dell'8%.

Secondo lo studio, questo è dovuto all'effetto isola di calore urbana: le temperature, in città, sono in media di 10° C superiori rispetto alle zone circostanti, soprattutto in estate.

La situazione non è però uguale dappertutto. In alcune città, per esempio Hanoi (Vietnam), Houston (Usa) e Brisbane (Australia), le piante sono cresciute più velocemente rispetto a quelle delle campagne fino a prima del 1960, mentre in tempi più recenti la differenza si è fatta minima. Questo significa che la temperatura non è l'unico elemento che entra in gioco nel velocizzare la crescita delle piante, ma sono fattori importanti anche l'acqua presente nel sottosuolo e gli spazi a disposizione.


I biologi ora si chiedono se queste differenze si accentueranno o se si stabilizzeranno nei prossimi anni, con l'aumento della temperatura media globale, o se si arriverà a un punto di stasi se non addirittura a una regressione della velocità di crescita delle piante cittadine. Al momento, però, queste sono domande senza risposta.